31 maggio 2019

La facciata condominiale è uno degli elementi più importanti di un palazzo. Rappresenta la sua immagine ed evidenzia lo stile dello stabile con le sue strutture ornamentali. Si differenza dai muri maestri che hanno una funzione portante, la facciata di un condominio è solo la superficie esteriore. E in caso di ristrutturazione non deve essere alterato il pubblico decoro architettonico. Ai sensi dell'articolo 1117 del cod. civ. essa viene definita una parte comune per cui tutti i condomini sono tenuti a partecipare alle spese per la sua manutenzione in funzione dei propri millesimi di proprietà. Viene fatta eccezione per i balconi che vengono utilizzati in maniera esclusiva, rientrano invece le parti ornamentali (cornicioni, mensole, fregi). Le maggioranze per la delibera dei lavori di manutenzione sono quelle previste dall'articolo 1136 per cui la maggioranza dei condomini in assemblea ed almeno la metà del valore del palazzo (articolo 1136, 2° co., c.c.).
#altogardaamministrazioni #trentino#gardalake#globalservicesaltogardaamministrazioni #homesweethome#casaemcondominio #instagood#picoftheday #instagraffiti